Dove?
Uganda – dalle grandi savane dell’Africa orientale, agli immensi laghi vulcanici per finire nelle foreste impenetrabili dei gorilla di montagna. La Perla d’ Africa.
Uganda – dalle grandi savane dell’Africa orientale, agli immensi laghi vulcanici per finire nelle foreste impenetrabili dei gorilla di montagna. La Perla d’ Africa.
Un poliziotto di nome Paul salva i più piccoli rimasti orfani per HIV/AIDS.
Uganda Proget, un gruppo di Amici e associazioni in Italia, lavora con Paul per colorare la vita dei suoi bimbi.
Obuntu. Filosofia Africana di Umanità il cui concetto è racchiuso nella frase «io sono perché noi siamo».
L’Uganda, Perla d’Africa, è anche il luogo delle oltre +25.000 morti ogni anno per HIV/AIDS. Nella città di Mbarara, nella regione dell’Ankole, un poliziotto di nome Paul salva i più piccoli rimasti orfani per via di questa brutta piaga. Offre loro un luogo dove mangiare, studiare, dormire e crescere.
Uganda Proget propone un supporto a Bright Future seguendo i pilastri dell’Obuntu:
1. ISTRUZIONE:
contribuire economicamente ai percorsi formativi di orfani e compartire conoscenze sui metodi di insegnamento con la scuola elementare e media.
2. ALIMENTAZIONE:
contribuire economicamente al fabbisogno alimentare e dialogare sull’integrazione di alimenti per una dieta bilanciata.
3. SALUTE:
supportare personale infermieristico locale al fine di prevenire e curare malattie a complemento della sanità para-statale.
4. GIOCO:
«ricordarci TUTTI che senza gioco non si vive bene! »
5. VIAGGIO:
Offrire opportunità di turismo e volontariato
Il progetto
Breve termine
Progetto integrazione alimentare, il nostro pilastro ALIMENTAZIONE: raccogliere donazioni per € 500,00 ogni mese per contribuire economicamente all’ integrazione alimentare al fine di consentire una dieta bilanciata.
Progetto turismo e volontariato, il nostro pilastro VIAGGIO: creare gruppi di viaggio solidale finalizzati al conoscere l’Uganda e nuove mete accostando esperienze di volontariato per vedere con gli occhi, toccare con mano ed «Obuntu» con il cuore l’Istituto Bright Future.
Lungo termine
Progetto sciroppo, il nostro pilastro SALUTE: raccogliere donazioni per € 100,00 ogni mese per assumere staff infermieristico locale al fine di prevenire e curare malattie a complemento della sanità para-statale.
Progetto la nuova Casa dei bambini, il nostro pilastro ISTRUZIONE, ALIMENTAZIONE, SALUTE e GIOCO: raccogliere donazioni per € 50.000,00 per contribuire economicamente alla costruzione di una nuova scuola ed orfanotrofio in partnership con benefattori locali.
Progetto foresteria, i nostri pilastri di ISTRUZIONE, ALIMENTAZIONE, SALUTE, GIOCO e VIAGGIO: costruire nei pressi della nuova Casa dei bambini un luogo dove i turisti possano soggiornare ed i volontari riposare così generando un sostegno economico per Bright future.
Un gruppo di associazioni ha scelto di sostenerla, colorando di più il loro lavoro in Italia e provando a dare maggior senso al proprio esistere … “Think globally act locally”
Un gruppo di Amici ha incontrato negli anni questa realtà e sta lavorando per sostenerla e migliorarla.
IBAN:
IT 77X0501801600000011289212
INTESTATO A: AGEHA ONLUS
CAUSALE: progetto Uganda , Nome, cognome , codice fiscale e indirizzo di residenza
“Tocca con mano il tuo sostegno, viaggia con noi alla scoperta di Bright Future e scopri l’Uganda.
tel.: +39 0239197896
cell: +39 3245891450
Lun-Ven H 09:00-13:00
e-mail: info@concreteonlus.org
pec: concreteonlus@pec.it
®Concrete Onlus – Società Cooperativa Sociale Onlus
Sede legale: V.lo della Tromba, 12 – 27026 Garlasco (PV)
Uffici: Via Martiri di Cefalonia 48 – 20090 Fizzonasco (MI)
C.F/P.Iva 04948810967
REA PV-257489
Iscrizione Albo Naz. Coop. A168914 Albo Reg. Onlus N.902
Banca d’appoggio:
Monte dei Paschi di Siena
IT90D0103033670 0000631755 91