Il ricavato sarà devoluto a favore del nostro Balzetto!
Posti limitati. I biglietti saranno disponibili dall’1 Marzo presso la scuola di danza ICA-DO in Via Volturno 10/A, Quinto de’ Stampi, 20089 Rozzano (MI) Il costo del biglietto è di 5€.
https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2020/04/POST-BLOG-2.jpg10801080Samuele S.https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2019/12/Concrete-logo-vector.pngSamuele S.2020-02-28 09:46:482020-06-10 02:11:14Amore di papà – spettacolo di beneficenza 19 marzo ore 20.30
Negli
ultimi anni il Marocco è diventato uno dei paesi africani più visitati, grazie
alle sue città ricche di storia e cultura, paesaggi spettacolari che passano da
zone desertiche a litorali oceanici e mediterranei.
Dove si trova?
Il
Marocco è uno stato dell’africa settentrionale, nella regione del Maghreb
(estremo occidente). Il paese è bagnato dal mar mediterraneo e dall’oceano
Atlantico, confina con Algeria e Mauritania
Piano viaggio
DAY 1: Partenza da Milano o Bergamo in orario comodo con arrivo a Marrakech aeroporto di Menara (3km dalla città) accolti da questa incantevole città circondata da palme e alberi da frutto, ci attende una comoda sistemazione in Hotel, 3 notti. Visita della città, con prima esplorazione, interessanti i Jardin Majorelle uno dei giardini più belli della città.
DAY 2: Visita alla città di Marrakech. La città offre molti luoghi di
interesse turistico, visita ai mercati souk luogo caratteristico dove vive il
commercio vero e proprio della città, l’antica scuola coranica di Madrasa di
Ben Joussef, la piazza di Jemaa el-Fna luogo in cui si incontrano tradizione e
cultura araba dove si svolgono spettacoli di ogni genere (artisti di strada).
Durante il
nostro tour non mancherà una pausa pranzo con la possibilità di posizionarci su
un balcone o su una terrazza e godere della visuale panoramica della città.
DAY 3: Una delle esperienze più emozionanti da vivere in Marocco e
sicuramente la gita nel Sahara. Escursione attraverso paesaggi mutevoli,
villaggi berberi, Ait Ben Haddou patrimonio UNESCO, Ouarzate la porta del
Sahara. La catena montuosa dell’Atlante attraversa il Marocco, Algeria e
Tunisia e separa le coste atlantiche e mediterranee dal deserto del Sahara.
Attraverseremo valli, paesaggi spettacolari, villaggi berberi.
DAY 4: Trasferimento a Casablanca dove la città ci ospiterà per 3 notti. Una prima visita per godere della vita notturna della città, coccolati da un incantevole atmosfera.
DAY 5: Casablanca la città più grande del Marocco, importante polo dell’economia e della finanza, decorata dall’architettura moresca. Da vedere: Moschea di Hassan II (seconda più grande al mondo), Cattedrale del sacro cuore, la medina, Royale palace, Parc de la ligue arabe.
Casablanca
è una città moderna e diversa rispetto alle altre città principali del marocco,
riesce accostare perfettamente la vita urbana alla tradizione.
DAY 5: Rabat, la capitale del Marocco, il gioiello
indiscusso. Monumenti storici, edifici coloniali, viali alberati, la città non
delude mai i viaggiatori e offre molte attrazioni. la medina di rabat, la torre
di Hassan II, la porta di Bab Rouh lunga 28 metri, alta 12 e 27 di profondità.
DAY 5: Ritorno a Marrakech, meritato relax e shopping.
DAY 5: Ritorno in Italia con arrivo in serata a Milano o Bergamo.
2 coppie
3 coppie
4 coppie
€ 3350,00
€ 2800,00
€ 2500,00
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un posto, ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio.
I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I nostri
viaggi sono fatti per persone con disabilità ma sono adatti e fruibili da tutti
coloro che vi vogliono partecipare.
Anzi, possiamo dire che sono qualche cosa di più:
infatti non capita tutti giorni e con questi prezzi di fare un viaggio con un piccolo gruppo, di avere un mezzo e un autista privato; di poter decidere anche all’ultimo momento, dove andare, di mangiare sempre alla carta nel ristorante che si decide insieme.
Tutti buoni
motivi, per disabili e non, per partecipare ai nostri viaggi.
https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2020/01/VETRINA-VIAGGI-SITO-5.png6001600Samuele S.https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2019/12/Concrete-logo-vector.pngSamuele S.2020-01-27 11:39:032020-06-10 18:04:07MAROCCO ON THE ROAD