Tag Archivio per: accessibilità

dal 2 al 7 agosto 2019

6 giorni, 5 notti

PROGRAMMA

2 AGOSTO: Partenza da Milano o altra città in mattinata con prima tappa per il pranzo in una città da visitare a metà strada rispetto  alla nostra destinazione finale: Orvieto, Assisi, Perugia, Arezzo, Todi. In serata arrivo a Salerno che sarà la nostra base per i prossimi giorni.

3 AGOSTO: La nostra base sarà un albergo/villaggio alla fine della costiera, proprio perché da qui ci potremo muovere più rapidamente in tutte le direzioni. Oggi ci dedicheremo alla visita della costiera arrivando fino ad Amalfi, Positano e, se il tempo ce lo permette fino a Punta Campanella e alla Penisola Sorrentina.

4 AGOSTO: Possibile Giornata dedicata a Ischia (barca o auto) o Capri (solo barca).

5 AGOSTO: Possibile giornata dedicata a Salerno e Paestum.

6 AGOSTO: Possibile escursione a Pompei, Monte Faito (funivia o auto) e Vesuvio.

7 AGOSTO: Ultimo giorno di rientro, con una tappa a Prato, dove ci fermeremo per pranzo. Arrivo a Milano e dintorni in tarda serata.

TARIFFE

2 COPPIE3 COPPIE4 COPPIE
€ 2.250,00 per coppia€ 2.200.00 per coppia€ 2.100,00 per coppia

PRENOTA ORA!

e-mail: info@concreteonlus.org
telefono:  +39 0239197896 – Lun-Ven H 09:00-13:00

I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.

I viaggi Concrete comprendono TUTTO!

Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.

“Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica!”

Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.

[themoneytizer id=27389-16]

NELLA TERRA DEI LIMONI

dal 3 al 8 giugno 2019

6 giorni, 5 notti

PROGRAMMA

3 GIUGNO: Partenza da un aeroporto nei dintorni di Milano in mattinata, con arrivo a Catania per l’ora di pranzo. Sistemazione in albergo e visita alla città.

4 GIUGNO: Possibile escursione alle città di Modica e Ragusa.

5 GIUGNO: Escursione sul monte Etna con visita alle località poste sulle sue pendici.

6 GIUGNO:  Possibile escursione a Siracusa

7 GIUGNO: Possibile escursione a Taormina e Giardini Naxos

8 GIUGNO: Oggi è la giornata del rientro. La giornata sarà comunque a disposizione per un’ultima visita alla città di Catania visto che il volo partirà da Catania in serata, per atterrare a Milano in tarda serata.

TARIFFE

2 COPPIE 3 COPPIE 4 COPPIE
€ 2200,00 per coppia € 2100,00 per coppia € 2050,00 per coppia

PRENOTA ORA!

I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.

I viaggi Concrete comprendono TUTTO!

Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.

” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “

Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.

[themoneytizer id=27389-16]

PROGRAMMA

VENERDÌ: Partenza da Milano o da altra città italiana alla volta della Versilia facendo tappa in una località sulla strada per il pranzo e una visita: Rapallo, Camogli, Portovenere. In serata arrivo in una delle località sulla riviera della Versilia e sistemazione in albergo idoneo.

SABATO: In mattinata ci recheremo a visitare una cava di marmo, l’unica all’interno di una montagna e forse l’unica accessibile ai disabili. Andremo a pranzo a Colonnata dove viene prodotto il famoso lardo e poi nel pomeriggio puntata a Viareggio e al museo del Carnevale.

DOMENICA: Anche la mattinata sarà dedicata a vistare Forte dei Marmi. Ripartiremo dopo pranzo. Sulla via del ritorno faremo un’altra fermata per una visita: Parma, Piacenza o Lodi, con una rapida cena in pizzeria. Rientreremo a Milano in tarda serata.

TARIFFE

2 COPPIE3 COPPIE4 COPPIE
1.150,00 € per coppia950,00 € per coppia850,00 € per coppia

PRENOTA ORA!

I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.

I viaggi Concrete comprendono TUTTO!

Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.

” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “

Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.

[themoneytizer id=27389-16]

PROGRAMMA

VENERDÌ: Partenza da Milano o da altra città italiana, alla volta di Venezia. Faremo una tappa in una località lungo la strada per il pranzo e una rapida visita: Verona, Vicenza, Padova. In serata arrivo a Venezia e sistemazione in albergo idoneo.

SABATO: Intera giornata dedicata all’esplorazione di Venezia e delle sue attrattive principali. Useremo i vaporetti per spostarci anche sulle isole limitrofe, dato che ormai sono tutti accessibili alle carrozzine.

DOMENICA: Anche la mattinata sarà dedicata a Venezia. Si partirà appena dopo pranzo. Sulla via del ritorno un’altra fermata per una visita: Iseo, Bergamo, Caravaggio, con una rapida cena in pizzeria. Rientro a Milano dopo cena.

TARIFFE

2 COPPIE3 COPPIE4 COPPIE
1.150,00 € per coppia950,00 € per coppia850,00 € per coppia

PRENOTA ORA!

I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.

I viaggi Concrete comprendono TUTTO!

Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.

” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “

Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.

[themoneytizer id=27389-16]

Caro amico di Concrete Onlus,

Sapevi che le persone disabili non autosufficienti possono usufruire di trasporto gratuito scuola?
Nel 1971 la legge 118 recita quanto segue all’articolo 28:

(Provvedimenti per la frequenza scolastica).

Ai mutilati e invalidi civili che non siano autosufficienti e che frequentino la scuola dello obbligo o i corsi di addestramento professionale finanziati dallo Stato vengono assicurati: a) il trasporto gratuito dalla propria abitazione alla sede della scuola o del corso e viceversa, a carico dei patronati scolastici o dei consorzi dei patronati scolastici o degli enti gestori dei corsi;[ecc…]
Sarà facilitata, inoltre, la frequenza degli invalidi e mutilati civili alle scuole medie superiori ed universitarie. Le stesse disposizioni valgono per le istituzioni prescolastiche e per i doposcuola.

La Corte costituzionale, con Sentenza 3 giugno 1987, n. 215 (G.U. 17 giugno 1987, n. 25 – Serie speciale), ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del presente terzo comma, nella parte in cui, in riferimento ai soggetti portatori di handicaps, prevede che “Sarà facilitata”, anziché disporre che “È assicurata” la frequenza alle scuole medie superiori. Il comma è stato abrogato dall’art. 43, L. 5 febbraio 1992, n. 104.

Studiare è luce; non studiare è oscurità. (Proverbio russo )

…e tutti hanno diritto a vivere la “luce” nella propria vita.

Contatta subito Concrete per poter organizzare con la tua scuola ed il tuo Comune il trasporto a scuola più accessibile a te!

Contatta il nostro centralino via email o telefono:
info@concreteonlus.org 

+ 39 3924113619 tutti i giorni H 9:00 – 20:30

Articolo a cura di Lucio Fontana