Tag Archivio per: geopolitica

Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra, diceva il ritornello di una canzone del profetico Giorgio Gaber.

Profetico perché è proprio quello che ci stiamo chiedendo in questi giorni in cui, anche i più distratti, i più “ apolitici” non hanno potuto estraniarsi dal dibattito politico, per le elezioni del parlamento che si sono tenute domenica scorsa.

Affrontiamo questo tema dal nostro punto di vista di operatori socio-sanitari, in una logica, per quanto possibile, libera dagli schieramenti di partito.

Siamo stati abituati a pensare che la politica socio sanitaria dipendesse dai valori e dall’ “ideologia” di coloro che governano in quel momento, dove “normalmente” la sinistra è più predisposta a programmi di welfare pubblici di ampio spettro, che riguardano tutti italiani e stranieri, con una possibile differenziazione dei benefici e dei costi in base al reddito, mentre la destra identifica l’intervento dell’iniziativa privata come predominante rispetto allo Stato che deve fornire servizi essenziali per tutti mentre “solo chi se lo può permettere” può ambire a qualche cosa di meglio.

Ebbene sembra che non sia più così; sembra che nei programmi della destra, quella pura senza centro, quella più estrema, ci sia molto più interesse verso i disabili, il disagio, la difficoltà mentre la sinistra è impegnata nelle sue beghe che la dividono e la rendono ridicola e impotente.

Noi da operatori non possiamo che essere che contenti che lo svantaggio, il disagio e la difficoltà siano parte importante del programma del nuovo governo; speriamo che dai programmi si passi alla pratica e offriamo la nostra collaborazione. Importante è che questo avvenga in un regime di libertà, di possibilità di scelta, dove lo “statalismo” non prevalga sulla possibilità di iniziativa del privato (meglio se no-profit), dove non si dica “prima gli italiani” e ci si dimentichi di tutti gli altri (ma chi sono poi gli italiani?), dove i servizi garantiscano l’”inclusione” e non rinchiudano in istituzioni e ghetti quelli che non corrispondono al modello ottimale di cittadino.

Probabilmente certe cose accadute proprio un secolo fa, non si possono ripetere tali e quali perché troppo è cambiato, ma la tentazione del “quando c’era lui” è spesso nell’aria, sulla bocca di chi non ha idee ma solo “reazione”. Quindi noi operatori socio-sanitari continuiamo a fare il nostro lavoro, collaboriamo con le istituzioni preposte e con tutti coloro che s’impegnano quotidianamente perché le cose vadano meglio e in questi periodi di difficoltà, che almeno vadano ….

Allo stesso tempo esercitiamo il nostro ruolo critico e competente sui servizi che diamo, sulle modalità, sulla libertà nella scelta e nella operatività. Basta un attimo per passare dalla democrazia – anche se scassata – alla dittatura, al pensiero e al partito unico. A quel punto molti si pentiranno ma sarà troppo tardi, saranno lacrime di coccodrillo e nessuno ci garantisce che si risolva tutto in un – altro – ventennio.

Claudio Fontana

Concrete Onlus

Non frequento molto i bar, ma qualche volta mi capita di andare a prendere un caffè. Oppure, semplicemente, mi trovo in fila al supermercato o in posta. Per non continuare a giocare con il cellulare, aggeggio che sta diventando deleterio, mi soffermo sulle parole dei miei compagni di attesa. E se la maggior parte dei discorsi sono incentrati sul quotidiano di ogni persona, a volte mi capita di incappare in sguardi e parole sommesse.

Ultimamente i temi ricorrenti sono l’ecologia o un tema molto ragionato nel nostro paese, l’immigrazione. Un tema in questo momento molto discusso e chiacchierato ma, purtroppo, poco conosciuto.

Quello che si sta alimentando è un sentimento di difesa e paura; chi di noi in una situazione di disagio non ha cercato di difendersi o difendere i propri cari? Chi, non conoscendo un dato argomento, si è lasciato andare a dichiarazioni “per sentito dire” o poca conoscenza. Tutti lo abbiamo fatto e continueremo a farlo, in qualche modo. Ma la conoscenza, il sapere e l’istruzione sono l’unica arma per difendere una delle cose più importanti che abbiamo: la libertà.

Quello che facciamo è semplicemente sentire gli esponenti che si spendono in discorsi e voli pindarici per cercare di portare il maggior numero di persone nelle file del proprio gruppo ma spesso e volentieri i metodi utilizzati non sono dei più limpidi e comprensibili. Per ingraziarsi il pensiero delle masse spesso si cerca di fare leva su i punti deboli e le paure delle persone, si parla alla pancia.

Ed è per questo che, in una situazione economica e sociale così precaria come in Italia, si cerca di alimentare una guerra tra poveri sottolineando quanto “gli altri”, quelli venuti da quel continente lontano per cultura ma geograficamente così vicino a noi, siano una minaccia per la nostra vita e per il nostro futuro.

Ci si affida a numeri e cronaca sentiti da un telegiornale o riferiti banalmente da un nostro conoscente per valutare un problema mondiale così importante e delicato e, diciamocelo, i nostri antenati non sono stati così lontani dalla miccia che ha fatto scatenare questo esodo.

La geopolitica è una materia difficile e complessa e sinceramente a volte anche un po’ noiosa ma è utile per capire da dove nasce il problema e quanti anni fa è stato seminato il suo germe. Non si parla di questioni recenti ma di fatti successi decine e decine di anni fa.

I grandi flussi di persone, le masse, si spostano per cercare condizioni migliori, una dicitura che assume diverse sfumature, dalla più banale alla più pericolosa. Non sono solo le persone che scappano dalle guerre a dover effettuare uno spostamento ma anche quelle persone per cui i basilari diritti umani non vengono garantiti. I diritti dell’uomo sono inalienabili e ogni stato deve rispettarli, tutelarli e applicarli.Dovrebbe!!!

I diritti dell’uomo si distinguono in 3 categorie: civili e politici (diritto alla vita, il diritto di riunione e il diritto alla libertà di religione); i diritti economici, sociali e culturali,
(per esempio il diritto al lavoro, all’istruzione e alla sicurezza sociale); diritti della terza generazione (per esempio il diritto allo sviluppo e a un ambiente sano e pulito).

Per me, solo l’elencare queste tre banali frasi, spiega già molto di più di quello che può fare un saggio sull’argomento.

Quelli che per molti sono numeri a volte numeri legati a statistiche territoriali, altre volte legati a un naufragio, in realtà sono persone, madri, figli, mariti o nipoti. Persone che non potranno mai dire al telefono: “mamma ce l’ho fatta, il mare non mi ha inghiottito”.

E’ necessario cercare di comprendere e conoscere la storia che sta dietro a un nome; a volte quel nome nasconde delle sfumature inaspettate, delle bellezze inespresse e delle differenze. Ma chi dice che le differenze siano necessariamente negative? E perché invece non potremmo pensare che una differenza ci possa arricchire, ci possa fare pensare e ragionare o perché no, addirittura migliorare? O forse potrebbe semplicemente farci pensare: quella persona mi somiglia molto più di quanto pensassi.

Articolo a cura di Sara Maida, responsabile del Centro di Accoglienza Casa di Betania ONLUS

Casa di Betania è un centro di accoglienza per rifugiati politici, richiedenti asilo, titolari di protezione sussidiaria e ricorrenti.

Casa di Betania è ONLUS – Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale – ai sensi del D.Lgs. 460/97, iscritta all’albo regionale del volontariato.

Costituita nel 1987 l’Associazione Amici di Casa di Betania si è dedicata da subito ed esclusivamente al centro di accoglienza.

Nato come centro di prima accoglienza per immigrati si è trasformato nel corso degli anni diventando un centro di seconda accoglienza per rifugiati, titolari di protezione sussidiaria, richiedenti e ricorrenti.

Il loro obiettivo è quello di offrire ai loro ospiti un’autentica opportunità di inclusione sociale.

http://www.casadibetania.org

via Carducci 4 – 20089 Ponte Sesto di Rozzano (MI)

Tel. 02-30910226

Codice Fiscale e Partita IVA 97060330152

[themoneytizer id=27389-16]