MANCHESTER LYNEAL TRUST HOLYHEAD 21 agosto: Partenza da aeroporto di Milano con destinazione Manchester.
Da qui in auto si raggiunge il Lyneal Trust https://www.lyneal-trust.org.uk/, villaggio con alloggio e barche adattate per le persone disabili.
22 agosto: da oggi si incomincia ad alternare la navigazione con mete locali via terra 23 agosto: oggi seconda giornata di Navigazione 24 agosto: oggi escursione a Manchester. 25 agosto: oggi prima giornata di navigazione 26 agosto: oggi seconda giornata di navigazione 27 agosto: oggi escursione a Conwy, Anglesey, Caernaforn Castle. 28 agosto: ultimo giorno di navigazione 29 agosto: escursione a Liverpool 30 agosto: ritorno in Italia
Quota di partecipazione
2 coppie € 3700,00
3 coppie € 3300,00
4 coppie € 3100,00
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un posto, ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie. Per contatti e prenotazioni: Concrete Onlus info@concreteonlus.org 0382820518 – 3355362836
https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2020/07/VETRINA-VIAGGI-SITO-18.png315560Samuele S.https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2019/12/Concrete-logo-vector.pngSamuele S.2020-07-06 16:51:362020-07-06 17:52:18SUI CANALI DEL GALLES IN 8 GIORNI
In realtà toccheremo molte più regioni, attraverseremo buona parte della penisola. All’andata seguiremo la costa adriatica passando attraverso Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Puglia per arrivare in Basilicata. Al ritorno viaggeremo più a ovest attraversando Campania, Lazio, Umbria. Toscana. Abbiamo pensato di goderci entrambi i viaggi di andata e ritorno facendo una tappa durante la quale esplorare le località in cui ci fermeremo per il pernottamento.
21 luglio: Partenza al mattino con possibile sosta per il pranzo nel Gargano e arrivo in serata in zona Policoro https://www.policoro.basilicata.it/ 11 notti a Policoro e dintorni. Hotel suggeriti: – Policoro Village (Policoro) http://www.policorovillage.net/ Questo albergo è dotato di spiaggia accessibile ai disabili, carrozzine job per entrare in acqua, animazione, supermercato, piscina e molte altre amenità. Nei giorni successivi avremo la possibilità di fare un escursione tutti i giorni oppure, quando vogliamo starcene tranquilli in spiaggia o sotto un albero a prendere il fresco, potremo restare con il nostro accompagnatore nel villaggio. Le proposte che trovate qui sotto sono delle proposte che deciderete insieme agli altri compagni di viaggio e agli accompagnatori.
22 luglio: dopo esserci sistemati oggi potrebbe essere una giornata di riposo oppure potremmo iniziare già con una meta non troppo lontana, ad esempio: il Bosco del Pantano http://www.policoro.eu/OASI-BOSCO-PANTANO.asp
25 luglio: Se non vogliamo fare molta strada e vedere qualchecosa di grandioso, c’è Metaponto https://it.wikipedia.org/wiki/Metaponto con i resti dell’antica città greca.
1 agosto: Oggi si parte per risalire lo stivale. Al mattino arriveremo un poco meno di 2 ore a Paestum https://it.wikipedia.org/wiki/Paestum dove potremo visitare i ruderi dell’omonima città e i suoi templi. Siamo anche nella zona dell’originale mozzarella di bufala campana https://it.wikipedia.org/wiki/Mozzarella_di_bufala_campana e non pasteggiare a base di questo fantastico formaggio sarebbe un terribile errore. Dopo pranzo faremo un po’ di strada per raggiungere Orvieto in serata https://it.wikipedia.org/wiki/Orvieto . !
2 agosto: Al mattino un po’ di tempo per visitare questa fantastica località (consigliato il pozzo di san Patrizio https://it.wikipedia.org/wiki/Pozzo_di_San_Patrizio se gli accompagnatori se la sento di fare un centinaio di scalini molto bassi e possibili anche con le carrozzine. Poi si parte per la tappa finale che si concluderà in serata con l’arrivo a Milano.
NOTA: tutte le destinazioni sono suggerimenti per mete possibili da visitare in giornata. I componenti il gruppo, accompagnati e accompagnatori, decideranno insieme il programma delle singole giornate.
DUE COPPIE – a coppia EURO 4900,00
TRE COPPIE – a coppia EURO 4700,00
QUATTRO COPPIE – a coppia EURO 4600,00
PER INFO E PRENOTAZIONI: 3355362836 – info@concreteonlus.org I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un posto, ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2020/07/VETRINA-VIAGGI-SITO-17.png315560Samuele S.https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2019/12/Concrete-logo-vector.pngSamuele S.2020-07-06 16:46:292020-07-06 17:50:01RELAX, STORIA E CULTURA TRA BASILICATA, PUGLIA E CALABRIA
Negli
ultimi anni il Marocco è diventato uno dei paesi africani più visitati, grazie
alle sue città ricche di storia e cultura, paesaggi spettacolari che passano da
zone desertiche a litorali oceanici e mediterranei.
Dove si trova?
Il
Marocco è uno stato dell’africa settentrionale, nella regione del Maghreb
(estremo occidente). Il paese è bagnato dal mar mediterraneo e dall’oceano
Atlantico, confina con Algeria e Mauritania
Piano viaggio
DAY 1: Partenza da Milano o Bergamo in orario comodo con arrivo a Marrakech aeroporto di Menara (3km dalla città) accolti da questa incantevole città circondata da palme e alberi da frutto, ci attende una comoda sistemazione in Hotel, 3 notti. Visita della città, con prima esplorazione, interessanti i Jardin Majorelle uno dei giardini più belli della città.
DAY 2: Visita alla città di Marrakech. La città offre molti luoghi di
interesse turistico, visita ai mercati souk luogo caratteristico dove vive il
commercio vero e proprio della città, l’antica scuola coranica di Madrasa di
Ben Joussef, la piazza di Jemaa el-Fna luogo in cui si incontrano tradizione e
cultura araba dove si svolgono spettacoli di ogni genere (artisti di strada).
Durante il
nostro tour non mancherà una pausa pranzo con la possibilità di posizionarci su
un balcone o su una terrazza e godere della visuale panoramica della città.
DAY 3: Una delle esperienze più emozionanti da vivere in Marocco e
sicuramente la gita nel Sahara. Escursione attraverso paesaggi mutevoli,
villaggi berberi, Ait Ben Haddou patrimonio UNESCO, Ouarzate la porta del
Sahara. La catena montuosa dell’Atlante attraversa il Marocco, Algeria e
Tunisia e separa le coste atlantiche e mediterranee dal deserto del Sahara.
Attraverseremo valli, paesaggi spettacolari, villaggi berberi.
DAY 4: Trasferimento a Casablanca dove la città ci ospiterà per 3 notti. Una prima visita per godere della vita notturna della città, coccolati da un incantevole atmosfera.
DAY 5: Casablanca la città più grande del Marocco, importante polo dell’economia e della finanza, decorata dall’architettura moresca. Da vedere: Moschea di Hassan II (seconda più grande al mondo), Cattedrale del sacro cuore, la medina, Royale palace, Parc de la ligue arabe.
Casablanca
è una città moderna e diversa rispetto alle altre città principali del marocco,
riesce accostare perfettamente la vita urbana alla tradizione.
DAY 5: Rabat, la capitale del Marocco, il gioiello
indiscusso. Monumenti storici, edifici coloniali, viali alberati, la città non
delude mai i viaggiatori e offre molte attrazioni. la medina di rabat, la torre
di Hassan II, la porta di Bab Rouh lunga 28 metri, alta 12 e 27 di profondità.
DAY 5: Ritorno a Marrakech, meritato relax e shopping.
DAY 5: Ritorno in Italia con arrivo in serata a Milano o Bergamo.
2 coppie
3 coppie
4 coppie
€ 3350,00
€ 2800,00
€ 2500,00
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un posto, ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio.
I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I nostri
viaggi sono fatti per persone con disabilità ma sono adatti e fruibili da tutti
coloro che vi vogliono partecipare.
Anzi, possiamo dire che sono qualche cosa di più:
infatti non capita tutti giorni e con questi prezzi di fare un viaggio con un piccolo gruppo, di avere un mezzo e un autista privato; di poter decidere anche all’ultimo momento, dove andare, di mangiare sempre alla carta nel ristorante che si decide insieme.
Tutti buoni
motivi, per disabili e non, per partecipare ai nostri viaggi.
https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2020/01/VETRINA-VIAGGI-SITO-5.png6001600Samuele S.https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2019/12/Concrete-logo-vector.pngSamuele S.2020-01-27 11:39:032020-06-10 18:04:07MAROCCO ON THE ROAD
Negli
ultimi anni il Marocco è diventato uno dei paesi africani più visitati, grazie
alle sue città ricche di storia e cultura, paesaggi spettacolari che passano da
zone desertiche a litorali oceanici e mediterranei.
Dove
si trova?
Il Marocco è uno stato dell’africa settentrionale, nella regione del Maghreb (estremo occidente). Il paese è bagnato dal mar mediterraneo e dall’oceano Atlantico, confina con Algeria e Mauritania.
Piano
viaggio
DAY 1: Partenza da Milano o Bergamo in orario comodo con arrivo a Marrakech aeroporto di Menara (3km dalla città) accolti da questa incantevole città circondata da palme e alberi da frutto. Visita della città, con prima esplorazione, interessanti i Jardin Majorelle uno dei giardini più belli della città.
DAY 2: Visita alla città di Marrakech. La città offre molti luoghi di interesse turistico, visita ai mercati souk luogo caratteristico dove vive il commercio vero e proprio della città, l’antica scuola coranica di Madrasa di Ben Joussef, la piazza di Jemaa el-Fna luogo in cui si incontrano tradizione e cultura araba dove si svolgono spettacoli di ogni genere (artisti di strada).
Durante il nostro tour non mancherà
una pausa pranzo con la possibilità di posizionarci su un balcone o su una terrazza
e godere della visuale panoramica della città.
DAY 3: Una delle esperienze più emozionanti da vivere in Marocco e sicuramente la gita nel Sahara. Escursione attraverso paesaggi mutevoli, villaggi berberi, Ait Ben Haddou patrimonio UNESCO, Ouarzate la porta del Sahara.
DAY 4: La catena montuosa dell’Atlante attraversa il Marocco, Algeria e Tunisia e separa le coste atlantiche e mediterranee dal deserto del Sahara. Attraverseremo valli, paesaggi spettacolari, villaggi berberi.
DAY 5: Ritorno in Italia con arrivo in serata a Milano o Bergamo.
1 coppia
2 coppie
3 coppie
4 coppie
€ 2500,00
€ 1950,00
€ 1750,00
€ 1650,00
I nostri
sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un
individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un posto, ci chiedono
un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo
l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo
operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono
sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se
la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a
titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre
calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere
persone senza disabilità, singole o a coppie.
I nostri
viaggi sono fatti per persone con disabilità ma sono adatti e fruibili da tutti
coloro che vi vogliono partecipare.
Anzi,
possiamo dire che sono qualche cosa di più: infatti non capita tutti giorni e
con questi prezzi di fare un viaggio con un piccolo gruppo, di avere un mezzo e
un autista privato, di poter decidere, anche all’ultimo momento, dove andare, di
mangiare sempre alla carta nel ristorante che si decide insieme.
Tutti buoni
motivi, per disabili e non, per partecipare ai nostri viaggi.
https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2020/01/VETRINA-VIAGGI-SITO-5.png6001600Samuele S.https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2019/12/Concrete-logo-vector.pngSamuele S.2020-01-10 12:39:502020-06-10 18:04:42MAROCCO ON THE ROAD
Vuoi andare in vacanza, ma hai bisogno di un accompagnatore?
Ci pensiamo noi!
Basta che tu ci dica dove vuoi andare in vacanza ed in quale periodo e noi ti forniremo un accompagnatore personale, selezionato in base alle tue esigenze.
I pacchetti che ti proponiamo sono di tre tipi:
servizio di assistenza personale residenziale, con incontro direttamente sul luogo di villeggiatura
servizio di trasporto dalla tua abitazione al luogo di villeggiatura con autista + mezzo privato
Accompagnatore che funge anche da autista privato: servizio di trasporto dalla tua abitazione al luogo di villeggiatura + servizio di assistenza personale residenziale durante la villeggiatura